1°gg: NAIROBI – PARCO NAZ. ABERDARE
Arrivo all’aeroporto Internazionale di NAIROBI, incontro con l’assistente locale e partenza per il PARCO NAZ. ABERDARE, un parco immerso nella foresta che sorge alle pendici del Monte Kenya, in cui è possibile ammirare gli animali non durante un safari ma direttamente dal lodge: il parco infatti ospita diversi lodge situati accanto a pozze naturali d’acqua in cui gli animali vanno ad abbeverarsi nelle diverse ore della giornata. Sistemazione nell'Ark Lodge, tempo a disposizione con possibilità di avvistamento di veri e propri branchi di elefanti, rinoceronti o anche il black rino e ammirare questo incredibile spettacolo della natura. Cena e Pernottamento.
2°gg: PARCO NAZ ABERDARE – PARCO NAZ. SAMBURU
Prima colazione. Partenza per la RISERVA NAZIONALE DI SAMBURU, un ecosistema formato da 3 parchi contigui: Samburu, Shaba, Buffalo Springs; Shaba è stata l’ultima casa di Joy Adamson, l’autrice di Nata Libera, che qui stava lavorando al reinserimento di un leopardo. Nell’area dove ha abitato sorge oggi Joy’s Camp. Il territorio offre la possibilità di ammmirare una moltitudine di animali spinti verso i suoi fiumi dall’aridità del terreno e di entrare in contatto con la popolazione Samburu. Arrivo in tempo per il pranzo nel lodge. Nel pomeriggio primo safari alla ricerca degli animali, con possibilità di avvistare i “Big 5 di Samburu”: la zebra di Grevvy, il gerenuk dal collo lungo, la giraffa in rete, la besia o l'orice e lo struzzo somalo. Cena e pernottamento in lodge.
3°gg: PARCO NAZ. SAMBURU
Colazione al lodge. Mattina e pomeriggio dedicati ai safari nella riserva per ammirare tutte le altre aviofaune e gli animali che lo popolano. Pranzo e cena al lodge. Pernottamento.
4°gg: PARCO NAZ. SAMBURU – PARCO NAZ. MERU
Prima colazione. Partenza per il PARCO NAZ MERU, uno dei parchi più famosi dell’Africa in cui si possono avvistare le specie tipiche del Nord, oltre 427 specie di uccelli . E’ un parco più remoto, adatto a chi cerca un safari fuori dai circuiti più turistici, che offre una vista magnifica sul Monte Kenya e un paesaggio variegato: 13 fiumi, paludi, jungla, parterie. Il parco ha ospitato la famiglia Adamson, che ha raccontato la storia della coesistenza con la leonessa Elsa nel libro Nata Libera Arrivo a pranzo nel lodge. Nel pomeriggio primo safari nella Riserva alla ricerca delle numerose specie che abitano il territorio. Cena e pernottamento in lodge.
5°gg: PARCO NAZ. MERU
Colazione al lodge. Mattina e pomeriggio dedicati ai safari nella riserva per ammirare la ricca fauna che lo popola. Pranzo e cena al lodge. Pernottamento.
6°gg: PARCO NAZ. MERU – MONTE KENYA
Prima colazione. Partenza per il MONTE KENYA con arrivo a pranzo. Alloggio nel lodge. Nel pomeriggio safari a piedi alle pendici della montagna (o trekking ma non difficile): considerato la seconda vetta d’Africa con 5.199 m d’altitudine, il Monte Kenya offre la possibilità di effettuare diversi percorsi trekking con diversi gradi di difficoltà, da quelli per tutti fino a Point Lenna (4895mt) a quelli per esperti scalatori sui picchi più tecnici, o le semplici camminate alle pendici alla scoperta del variegato ecosistema, con laghi, sorgenti minerali, ghiacciai e 11 specie endemiche di piante montane. Cena e pernottamento.
7°gg: MONTE KENYA – LAGO NAKURU
Prima colazione. Partenza per il PARCO NAZIONALE DEL LAGO NAKURU che supporta un'ampia varietà ecologica di fenicotteri e altri uccelli acquatici che attraversano la Great Rift Valley. Arrivo in tempo per il pranzo. Nel pomeriggio Nel pomeriggio safari sul LAGO NAKURU dove si avrà la possibilità di vedere i rinoceronti bianchi e neri che sono specie in pericolo di estinzione in Kenya, la rara giraffa Rothschild, i leoni, i Waterbucks e il leopardo. Cena e pernottamento al lodge.
8°gg: LAGO NAKURU - NAIROBI
Prima colazione al lodge. Tempo a disposizione. Partenza per l'aeroporto internazionale di Nairobi